MIO FIGLIO CI VEDE MALE?

I primi anni della vita sono importanti per lo sviluppo della visione. Perciò la scoperta precoce dei difetti visivi è indispensabile affinché prevenire futuri problemi ottici. Al di fuori delle malformazioni, i disturbi visivi più frequenti nell’infanzia sono i difetti di refrazione (bisogno di portare gli occhiali) e lo strabismo. In entrambi i casi può darsi che il bambino non si lamenti di vederci male. Questo test vuole aiutarvi a scoprirlo per voi stessi. Rispondete alle seguenti domande segnando la casella che rappresenti meglio la vostra risposta.
Sí | No | |
---|---|---|
¿Ha observado si su hijo desvía un ojo aunque sea mínimamente? | ||
¿Ha notado si el niño guiña siempre el mismo ojo cuando esta en la calle? | ||
Tuerce la cabeza cuando pone atención en algo? | ||
Tápele un ojo y luego el otro. ¿Nota diferencias a la hora de reconocer un objeto? | ||
¿Se acerca mucho a la televisión o al papel cuando dibuja? | ||
¿Entorna los ojos cuando se fija en algo lejano? | ||
¿Parpadea con frecuencia? | ||
¿Se queja de dolor de cabeza por las tardes? | ||
¿Tiene los ojos enrojecidos muy a menudo? | ||
¿Presenta descamación de las pestañas o le salen orzuelos con frecuencia? |
RISULTATI DEL TEST
Risposte affermative alle domande 1, 2 e 3 Se ciò accade dopo i sei mesi d’età è assai probabile che il vostro figlio abbia un problema di strabismo. Non trascurate questo disturbo per piccolo che sia. Le vitamine ed il tempo non glielo rimedieranno. Risposta affermativa alla domanda 4 Vostro figlio ha un difetto visivo in uno dei due occhi (occhio pigro). Dovete andare dall’oftalmologo quanto prima. Risposta affermativa alla domanda 5 Tutti i bambini sono inclini ad avvicinarsi al televisore ed ai loro disegni. Questo particolare senza nessun altro sintomo non implica difetti visivi. Risposte affermative alle domande 6, 7, 8, 9 e 10. Di solito il bambino si lamenta di vederci male quando esiste un problema grave di refrazione. Se non è così, e dopo le vostre osservazioni avete risposto SI a tutte, od almeno a due delle domande, di questa sezione è consigliabile che consultate l’oftalmologo che vi indicherà il trattamento necessario.